Ministero della Difesa – 164° Unità Nazionale, Sen. Isabella Rauti a cerimonia Pantheon: ribadiamo il valore dell’identità nazionale.

oma, 17 marzo – Oggi ricorre la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, istituita per legge nel 2012. “Il 17 marzo celebriamo i nostri simboli identitari e i valori fondativi della nostra Nazione ed onoriamo coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria, combattendo per gli ideali di indipendenza, libertà  e unità nazionale”. Così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, che –  delegata della Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha deposto una corona di alloro, al mausoleo del Pantheon,  sulla Tomba di Vittorio Emanuele II. La ricorrenza del 17 marzo coincide con la proclamazione ufficiale della  nascita del Regno d’Italia e di Vittorio Emanuele Primo Re d’Italia. In occasione del 164° anniversario dell’Unità Nazionale – approvata il 17 marzo 1861 dal Parlamento di Torino – “ribadiamo – ha affermato il Sottosegretario – il valore metastorico dell’identità nazionale. La ricorrenza assume quest’anno un ulteriore valore: “Il Canto degli Italiani” – noto come “Inno di Mameli” – è stato infatti ufficialmente dichiarato Inno Nazionale della Repubblica Italiana nella seduta del Consiglio dei Ministri il 13 marzo scorso, colmando così una lacuna normativa e approvando finalmente lo schema di decreto del Presidente della Repubblica che stabilisce le modalità di esecuzione dell’Inno nazionale”.

Testo & Foto di SMD a cura di www.AB-AviationReporter.com

Loading